Crea sito

Blog di Informatica del Prof. Giuseppe Sportelli

Un sito di informatica specialistica per tutti

  • Home
  • Corsi on line
  • Gli argomenti prinicipali del mio blog
  • Elenco articoli esterni
  • Login
    • Registrazione utente
    • Account
    • Recupera Password
  • Test di valutazione di informatica
Nuova ECDL – Modulo Presentation
Scritto il 6 Agosto 20226 Agosto 2022
Pubblicato inCertificazione Nuova ECDL/ICDL , Corso Nuova ECDL - 2022 - Syllabus 6.0

Nuova ECDL – Modulo Presentation

In queste tre video lezioni in esclusiva ti parlo di Microsoft Power Point un software…
Linguaggio C – Lezione 4
Scritto il 9 Luglio 20229 Luglio 2022
Pubblicato inCorso Linguaggio C , Linguaggio C e C++ , Prima Pagina

Linguaggio C – Lezione 4

In questa lezione n.4, gli argomenti affrontati sono tre: La condizione multipla in C e…
Linguaggio C – Lezione 3
Scritto il 1 Luglio 20221 Luglio 2022
Pubblicato inCorso Linguaggio C , Linguaggio C e C++ , Prima Pagina

Linguaggio C – Lezione 3

In quest’articolo, corredato di video, parleremo delle strututre condizionali e degli operatori logici nel linguaggio…
Esercizio sugli array – numero 1
Scritto il 27 Giugno 202228 Giugno 2022
Pubblicato inPillole C++

Esercizio sugli array – numero 1

Definire un vettore di N numeri, inserire degli elementi e ribaltare la struttura.Ad esempio il…
Video Lezione n.2 – Linguaggio C
Scritto il 22 Giugno 2022
Pubblicato inCorso Linguaggio C , Linguaggio C e C++

Video Lezione n.2 – Linguaggio C

In questa video lezione sul linguaggio C, iniziamo ad esaminare le operazioni aritmetico logiche possibili…
Le strutture  cicliche in C++
Scritto il 19 Giugno 202219 Giugno 2022
Pubblicato inPrima Pagina

Le strutture cicliche in C++

cicli in C++ possono essere a ripetizione definita e indefinita. Il ciclo definito è il…
Video Lezione n.1 – Linguaggio C
Scritto il 15 Giugno 202215 Giugno 2022
Pubblicato inPrima Pagina

Video Lezione n.1 – Linguaggio C

Ed eccoci qui, questa è la prima, spero lezione sul linguaggio C, che porterà il…
Lezione Avanzata C++ – Le struct
Scritto il 12 Giugno 202212 Giugno 2022
Pubblicato inLinguaggio C e C++ , Prima Pagina

Lezione Avanzata C++ – Le struct

In quest’articolo ti mostro un video che ti spiega la teoria delle “Struct” nel linguaggio…
Simulazione Nuova ECDL – Online Essentials
Scritto il 5 Giugno 20225 Giugno 2022
Pubblicato inCertificazione Nuova ECDL/ICDL , Corso Nuova ECDL - 2022 - Syllabus 6.0

Simulazione Nuova ECDL – Online Essentials

In questa simulazione guidata, ti guido nell’uso di Gmail anche se l’interfaccia è molto cambiata…
Lezione 1 – Linguaggio C
Scritto il 20 Maggio 202220 Maggio 2022
Pubblicato inCorso Linguaggio C , Linguaggio C e C++

Lezione 1 – Linguaggio C

In questa lezione, ti introduco nel mondo della programmazione nel linguaggio C. E’ uno dei…
Tecnologie Web – Moduli HTML e Javascript
Scritto il 7 Maggio 2022
Pubblicato inPrima Pagina , Tecnologie del web

Tecnologie Web – Moduli HTML e Javascript

Introduzione I Form HTML Costruiamo il primo Form Inseriamo il primo script Javascript Testiamo il…
Test n.1  – Programmazione C++
Scritto il 30 Aprile 202230 Aprile 2022
Pubblicato inEsercizi in C++ , Linguaggio C e C++ , Prima Pagina

Test n.1 – Programmazione C++

in questo test di valutazione, ti sono richieste varie nozioni di programmazione di base, che…
Nuova ECDL – Modulo Computer Essentials n.2
Scritto il 28 Aprile 202228 Aprile 2022
Pubblicato inCertificazione Nuova ECDL/ICDL

Nuova ECDL – Modulo Computer Essentials n.2

La certificazione ECDL/ICDL è una certificazione informatica riconosciuta a livello europeo che permette di acquisire…
Nuova ECDL – Modulo Computer Essentials n.1
Scritto il 27 Aprile 202228 Aprile 2022
Pubblicato inCorso Nuova ECDL - 2022 - Syllabus 6.0 , Prima Pagina

Nuova ECDL – Modulo Computer Essentials n.1

La certificazione ECDL/ICDL è una certificazione informatica riconosciuta a livello europeo che permette di acquisire…
Piccolo test reti Wireless
Scritto il 25 Aprile 202225 Aprile 2022
Pubblicato inPrima Pagina , Reti di calcolatori

Piccolo test reti Wireless

Questo piccolo test è un esempio di domande con rispsote commentate per la verifica di…
Lezione 4 – Reti di Calcolatori – Indirizzamento IP
Scritto il 23 Aprile 2022
Pubblicato inPrima Pagina , Reti di calcolatori

Lezione 4 – Reti di Calcolatori – Indirizzamento IP

indirizzi IP Nella realizzazione di una rete locale è fondamentale conoscere approfonditamente alcuni concetti uno…
Lezione 3 – Reti di Calcolatori
Scritto il 22 Aprile 202222 Aprile 2022
Pubblicato inPrima Pagina , Reti di calcolatori

Lezione 3 – Reti di Calcolatori

In questa lezione, ti spiego i protocolli di livello di trasporto più utilizzati sulla rete…
Gestire il DataGridView in Visual Basic
Scritto il 15 Aprile 2022
Pubblicato inPrima Pagina , Visual Basic e C#

Gestire il DataGridView in Visual Basic

In questo articolo, ti spiego come realizzare una semplice applicazione “Visual Baisc” con ” Visual…
Lezione n.1 – Linguaggio PHP
Scritto il 9 Aprile 20229 Aprile 2022
Pubblicato inLinguaggio PHP , Prima Pagina

Lezione n.1 – Linguaggio PHP

In questa serie di lezioni, ti spiego i fondamenti del linguaggio PHP, uno dei linguaggi…
Strutture dati Array e Uso in Visual Basic
Scritto il 30 Marzo 2022
Pubblicato inPrima Pagina , Visual Basic e C#

Strutture dati Array e Uso in Visual Basic

In questo articolo, ti guido nella scrittura di un progetto in Visual Basic creato con…
Strutture dati – il Record e le tabelle in Visual Basic .Net
Scritto il 19 Marzo 202219 Marzo 2022
Pubblicato inPrima Pagina , Visual Basic e C#

Strutture dati – il Record e le tabelle in Visual Basic .Net

Strutture dati astratte – Record e Tabelle Nella programmazione quando si devono memorizzare grosse quantità…
I sotto programmi in Python 3
Scritto il 16 Marzo 202216 Marzo 2022
Pubblicato inPython 3

I sotto programmi in Python 3

La scrittura di un programma informatica, mediante l'uso dei sotto programmi è molto importante. L'uso…
Test sul sistema operativo Linux
Scritto il 12 Marzo 202213 Marzo 2022
Pubblicato inSistema Operativo Linux

Test sul sistema operativo Linux

In questa pagina puoi provare a verificare le tue conoscenza, sul sistema operativo Linux. E’…
Uso di Record e Tabelle in C++
Scritto il 9 Marzo 20229 Marzo 2022
Pubblicato inLinguaggio C e C++ , Prima Pagina

Uso di Record e Tabelle in C++

In questo articolo si discute delle strutture dati di tipo record in C++. Un insieme…
Algoritmi notevoli per gli array
Scritto il 9 Marzo 20229 Marzo 2022
Pubblicato inPensiero Computazionale e Algoritmi , Prima Pagina

Algoritmi notevoli per gli array

In questo articolo, parliamo di alcuni algoritmi per la risoluzione di alcune operazioni sui vettori.…
Lezione n.4 – Le strutture dati e le librerie in Python 3 – parte 2
Scritto il 5 Marzo 20225 Marzo 2022
Pubblicato inPrima Pagina , Python 3

Lezione n.4 – Le strutture dati e le librerie in Python 3 – parte 2

Nella seconda parte della lezione n.4, ti parlo ancora delle librerie e in particolare della…
Lezione n.4 – Python 3 – Le strutture dati e le libreria
Scritto il 5 Marzo 20225 Marzo 2022
Pubblicato inPython 3

Lezione n.4 – Python 3 – Le strutture dati e le libreria

La video lezione proposta ti spiega come utilizzare le strutture dati in Python 3. In…
Lezione n.1 – Python 3
Scritto il 2 Marzo 2022
Pubblicato inPython 3

Lezione n.1 – Python 3

n questo video, ti spiego come iniziare a programmare in Python 3. Ti farò vedere…
Pillole n.3 – C++ le istruzioni di selezione
Scritto il 26 Febbraio 202226 Febbraio 2022
Pubblicato inLinguaggio C e C++ , Pillole C++ , Prima Pagina

Pillole n.3 – C++ le istruzioni di selezione

In questa lezione parleremo delle strutture condizionali. Le strutture condizionali sono delle strutture dell’algoritmo che…
Pillole C++ n.2 – La manipolazione dei dati in C++ – Lezione
Scritto il 20 Febbraio 202220 Febbraio 2022
Pubblicato inLinguaggio C e C++ , Prima Pagina

Pillole C++ n.2 – La manipolazione dei dati in C++ – Lezione

La manipolazione dell'input e output in C++ con la libreria iomanip. Come convertire l'output, ad…
Le strutture dati – Algoritmi per gli Array in C e C++ – parte I
Scritto il 19 Febbraio 202219 Febbraio 2022
Pubblicato inLinguaggio C e C++ , Linguaggio di programmazione C

Le strutture dati – Algoritmi per gli Array in C e C++ – parte I

Questa lezione, è dedicata agli algoritmi che tutti i programmatori si trovano ad a dover…
Le matrici e le tabelle in C++ – Strutture dati parte II
Scritto il 19 Febbraio 202219 Febbraio 2022
Pubblicato inEsercizi in C++ , Linguaggio C e C++ , Linguaggio di programmazione C

Le matrici e le tabelle in C++ – Strutture dati parte II

La video lezione contiene algoritmi e codice C/C++ che ti mostrano come realizzare alcune operazioni…
Appunti di Assembler x86
Scritto il 16 Febbraio 202216 Febbraio 2022
Pubblicato inArchitettura dei sistemi di calcolo

Appunti di Assembler x86

Appunti di Assembler 8086 – Prima Parte Indice dei contenuti Cosa occorre Dove prelevare l’ambiente…
Le strutture dinamiche in C – lo stack
Scritto il 16 Febbraio 202216 Febbraio 2022
Pubblicato inLinguaggio C e C++ , Linguaggio di programmazione C

Le strutture dinamiche in C – lo stack

Lo stack o pila è la prima struttura dinamica In questa lezione ti spiego come…
Le strutture dati dinamiche in C
Scritto il 16 Febbraio 202216 Febbraio 2022
Pubblicato inLinguaggio C e C++ , Linguaggio di programmazione C

Le strutture dati dinamiche in C

In questa video lezione, ti spiego come funzionano le strutture dati dinamiche in C che…
La ricorsione in linguaggio C e C++
Scritto il 15 Febbraio 202215 Febbraio 2022
Pubblicato inLinguaggio C e C++

La ricorsione in linguaggio C e C++

La ricorsione è un argomento molto avanzato della programmazione. In questo video io ti spiego…
Le sotto classi in C++
Scritto il 15 Febbraio 202215 Febbraio 2022
Pubblicato inLinguaggio C e C++ , Programmazione C++ Avanzata

Le sotto classi in C++

In questo video parlo delle sotto classi in C++. In primis affronto, il problema delle…
La programmazione ad Oggetti in C++ – le classi
Scritto il 13 Febbraio 202215 Febbraio 2022
Pubblicato inProgrammazione C++ Avanzata

La programmazione ad Oggetti in C++ – le classi

In questo video, ti spiego come iniziare a programmare in C++ ad oggetti.Gli argomenti della…
Tutorial Installare
Scritto il 13 Febbraio 2022
Pubblicato inPython 3

Tutorial Installare

In questo tutorial ti spiego come installare in breve tempo Python 3 dal sito ufficiale…
Le sotto classi in C++
Scritto il 12 Febbraio 2022
Pubblicato inProgrammazione C++ Avanzata

Le sotto classi in C++

In questo video attraverso anche degli esempi spiego come utilizzare le sotto classi in C++.…
Tutorial Linux n.1
Scritto il 12 Febbraio 202224 Marzo 2022
Pubblicato inSistema Operativo Linux

Tutorial Linux n.1

Piccolo tutorial sul sistema Linux, introduzione all’uso di Linux.
Tutorial n.1 – Creare la prima Applicazione GUI in C++
Scritto il 12 Febbraio 2022
Pubblicato inProgrammazione C++ Avanzata

Tutorial n.1 – Creare la prima Applicazione GUI in C++

Piccolo tutorial, sulla creazione di una prima applicazione GUI con il Toolkit WxWidgets in C++.
Creare una prima applicazione GUI in C++ con WxWidgets
Scritto il 12 Febbraio 2022
Pubblicato inProgrammazione C++ Avanzata

Creare una prima applicazione GUI in C++ con WxWidgets

Questa lezione è dedicata alla creazione di una prima applicazione con interfaccia grafica in C++…
Tutorial installazione WxWidgets in Code::Blocks
Scritto il 12 Febbraio 2022
Pubblicato inLinguaggio C e C++ , Programmazione C++ Avanzata

Tutorial installazione WxWidgets in Code::Blocks

Questo tutorial ti guiderà passo passo nell’installazione del Framework WxWidgets nel tuo ambiente di sviluppo…
Corso Python 3 – Le classi
Scritto il 12 Febbraio 2022
Pubblicato inPython 3

Corso Python 3 – Le classi

In questo video ti mostro come creare una classe in Python 3 nello specifico: Definizione…
Esercizo sui puntatori in C++ n.2
Scritto il 6 Febbraio 20226 Febbraio 2022
Pubblicato inLinguaggio C e C++

Esercizo sui puntatori in C++ n.2

You must be logged in to view this content.
Teoria dei sistemi operativi la gestione del File System
Scritto il 6 Febbraio 20226 Febbraio 2022
Pubblicato inSistema Operativo Linux

Teoria dei sistemi operativi la gestione del File System

In questo video, ti spiego tutto ciò che riguarda il modulo del gestore delle informazioni…
Esercizio svolto sui file in C++
Scritto il 6 Febbraio 20226 Febbraio 2022
Pubblicato inLinguaggio C e C++

Esercizio svolto sui file in C++

You must be logged in to view this content.
Esercitazione con la Shell di Windows
Scritto il 5 Febbraio 20225 Febbraio 2022
Pubblicato inSistema Operativo Linux

Esercitazione con la Shell di Windows

In questo video, ti faccio vedere come utilizzare in modo corretto alcuni comandi della shell…
Lezione 3 – 2 – Java ArrayList e Files sequenziali dal Corso Java 2021
Scritto il 5 Febbraio 20225 Febbraio 2022
Pubblicato inLinguaggio di programmazione C , Programmazione In Java

Lezione 3 – 2 – Java ArrayList e Files sequenziali dal Corso Java 2021

In questo video io ti spiego diverse cose sulla programmazione in Java. In primis, ti…
Le strutture Dati in Java n.1
Scritto il 1 Febbraio 2022
Pubblicato inProgrammazione In Java

Le strutture Dati in Java n.1

In questo video, ti mostro come gestire gli Array in java, l’uso della classe Vector…
Promozione Corso Online Udemy
Scritto il 31 Gennaio 202230 Maggio 2022
Pubblicato inLinguaggio C e C++

Promozione Corso Online Udemy

Ho creato un bellissimo corso sulla piattaforma Udemy dal titolo “Dall’Algoritmo al C++ Base”, per…
Algoritmi e Strutture Dati in C
Scritto il 8 Gennaio 20228 Gennaio 2022
Pubblicato inLinguaggio C e C++

Algoritmi e Strutture Dati in C

L’argomento principale di questo video sono le strutture di dati quali le matrici e le…
Video – Installare e testare Code::Blocks in Linux Ubuntu
Scritto il 8 Gennaio 20228 Gennaio 2022
Pubblicato inLinguaggio C e C++

Video – Installare e testare Code::Blocks in Linux Ubuntu

Code::Blocks è un IDE Integrated Devolopmente Enviroment per tutti i sistemi operativi Linux/Windows/mac che consente…
Le strutture dati – Lettura n.1
Scritto il 6 Gennaio 20226 Gennaio 2022
Pubblicato inLinguaggio C e C++

Le strutture dati – Lettura n.1

Le strutture dati rivestono una grande importanza, nella scrittura di programmi per il calcolatore, in…
Linguaggio Java – Lezione n.1
Scritto il 26 Luglio 202226 Luglio 2022
Pubblicato inProgrammazione In Java

Linguaggio Java – Lezione n.1

In questa lezione, ti spiego le basi del linguaggio Java con alcuni semplici casi di…
Lezione n.3 C e C++
Scritto il 5 Giugno 20225 Giugno 2022
Pubblicato inLinguaggio C e C++

Lezione n.3 C e C++

In questo video, ti spiego come viene gestito l’input output su Console in C e…

Navigazione articoli

1 2 … 8
  • Architettura dei sistemi di calcolo
  • Certificazione Nuova ECDL/ICDL
  • Corso Linguaggio C
  • Corso Nuova ECDL – 2022 – Syllabus 6.0
  • Esercizi in C++
  • Linguaggio C e C++
  • Linguaggio di programmazione C
  • Linguaggio PHP
  • Pensiero Computazionale e Algoritmi
  • Pillole C++
  • Prima Pagina
  • Programmazione C++ Avanzata
  • Programmazione In Java
  • Python 3
  • Reti di calcolatori
  • Sistema Operativo Linux
  • Sviluppo App – Andoird
  • Tecnologie del web
  • Visual Basic e C#

I miei ultimi articoli

  • Nuova ECDL - Modulo Presentation
    1 settimana fa

    Nuova ECDL - Modulo Presentation

  • Linguaggio Java - Lezione n.1
    3 settimane fa

    Linguaggio Java - Lezione n.1

  • Linguaggio C - Lezione 4
    1 mese fa

    Linguaggio C - Lezione 4

  • Linguaggio C - Lezione 3
    1 mese fa

    Linguaggio C - Lezione 3

Articolo casuale

Gestire il DataGridView in Visual Basic

Gestire il DataGridView in Visual Basic

In questo articolo, ti spiego come realizzare una semplice applicazione "Visual Baisc" con " Visual ...

Tema Seamless Buone Ricette, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Corsi on line
  • Gli argomenti prinicipali del mio blog
  • Elenco articoli esterni
  • Login
    • Registrazione utente
    • Account
    • Recupera Password
  • Test di valutazione di informatica