Esercizi sui file di testo in C++ n.1

Sono proposti due esercizi in C++, sulla gestione di file di testo.Esercizio n.1Scrivere un programma in C++ che riceva in input una sequenza di numeri interi positivi e si interrompa quando l’utente digita zero.Il programma seleziona fra i numeri i multipli di un valore k>=2 anche esso ricevuto in input e memorizza i numeri scelti in un file di testo di nome “multipli.txt”. Il programma termina se il numero k detto “divisore” è inferiore a 2.Ecco il codice C++ #include <iostream> #include <fstream> using namespace std; int main() { int num; fstream f; int k; cout << "\n Digita un numero k superiore a 2:"; cin >> k; if (k>=2) { f.open("multipli.txt",ios::out); cout << "Inserisci un numero positivo:"; cin >> num; while (num>0) { if (num % k ==0) f << num << endl; cout <<"Inserisci un numero positivo:"; cin >> num; } f.close(); return 0;} else { cout<< "Errore !\n"; return 0; } } Esercizio n.2Scrivere un programma in C++ che legge dei numeri interi da tastiera. La lettura si interrompe quando il numero digitato è zero. Il programma memorizza in due file di testo separati di nome “positivi.txt” e “negativi.txt” i numeri positivi e negativi, nonché la somma dei negativi, dei positivi, la media dei positivi, la media dei negativi. Video Esercitazione della Traccia n.2 Facebook Twitter Pinterest

Tu devi essere registrato per visualizzare questo articolo.

Esegui la registrazione per accedere a questo contenuto.

inserimento cognome utente