Introduzione Python è un moderno linguaggio di programmazione open source che oggi è uno dei più consolidati al mondo in tutti gli ambiti di sviluppo software. Supporta sia la programmazione procedurale che la programmazione ad oggetti (dove da il meglio di se), e grazie ad una comunità di sviluppatori grandissima in tutto il mondo possiede innumerevoli funzionalità aggiuntive. E’ un linguaggio interpretato e le sue prestazioni sono molto elevate grazie alla scrittura del linguaggio mediante programmi in C++ (molte delle funzioni e librerie python sono scritte in linguaggio C++). Argomenti Cos’è Python I dati n Python Istruzioni di input / output Il casting dell’input Le stringhe e i caratteri Altre Funzioni per le stringhe Struttura di un programma Python La libreria math Strutture fondamentali della programmazione in Python 3 L’istruzione di selezione Condizioni nidificate Le strutture cicliche il ciclo for Il ciclo while Costruzione artificiale di un ciclo do while I sotto programmi in Python 3 Tipi di chiamate a sotto programma Tipologia di dati utilizzati Chiamata a sotto programma con numero di parametri variabili Procedure e funzioni Video correlati sugli argomenti Cos’è Python E’ un linguaggio di Programmazione Pseudocompilato; un interprete analizza il codice sorgente e se la sintassi è corrette lo esegue;E’ un linguaggio ad alto livello che utilizza il paradigma procedurale, o della programmazione ad oggetti;Possiede una sintassi semplice rispetto a linguaggi come il C/C++ e JavaUtilizza l’indentazione del programma per riconoscere i blocchi funzionali (corpo ciclo, blocchi di selezione;Dispone di diverse librerie per moltissimi ambiti: ad esemepio librerie per il calcolo scientifico, programmazione concorrente, per la grafica 2D e 3D, per la programmazione in rete, ecc.La versione attuale di Python è la 3.9 è un linguaggio multi-piattaforma supporta tutti i sistemi operativi per Desktop e Server e anche dispositivi mobile. La potenza di Python sta nel…
Tu devi essere registrato per visualizzare questo articolo.
Esegui la registrazione per accedere a questo contenuto.