In questo articolo introduco all’uso delle matrici in C++, per conseguire l’obiettivo di una piena padronanza di questa struttura dati, sono stati realizzati anche gli algoritmi notevoli con il software Algobuild che consente prima di scrivere codice C++ et simili di provare i procedimenti risolutivi: Indice Definizione di matrice Proprietà caratteristiche delle matrici Algoritmi notevoli per le matrici Regole per le matrici in C++ Algoritmo Caricamento di una matrice Stampa degli elementi di una matrice Stampa per riga o per colonna Algoritmo della stampa per riga o colonna di una matrice Ricerca con flag nella matrice Trasposizione di una matrice Appendice Video sull’uso del Software Algobuild Definizione di matrice Array bidimensionale costituito da N per M elementi dello stesso tipo (omogenea). E’ una struttura dati ad accesso diretto (assegnate le coordinate di riga e colonna si accede direttamente al dato richiesto). Ogni elemento è selezionato da una coppia di indici uno di riga e uno di colonna. E’ una struttura dati in linguaggio C e C++ la dichiarazione di una matrice è dichiarata con la sintassi tipo nome_matrice[numero riga][numero colonna] ad esempio int mat[30][30] dichiara una atrice di 30 righe per 30 colonne. Proprietà caratteristiche delle matrici Una matrice è quadrata quando il numero delle colonne è uguale al numero delle righe. Una matrice trasposta è una matrice i cui elementi sono trasposti. Sono scambiati gli elementi di riga con quelli di colonna formalmente: MT[I,J]=M[J,I] Operazione di trasposizione Nella matrice quadrata dono definite le diagonali quella principale e quella secondaria. Posta la dimensione della matrice N la diagonale principale è definita dagli elementi tali che i=j e la diagonale secondaria gli elementi caratterizzati dalla proprietà i+j=N. Algoritmi notevoli per le matrici Sono definiti “notevoli” in quanto sono procedimenti ricorrenti nella programmazione, quando sono utilizzate come strutture dati le matrici.Gli algoritmi…
Tu devi essere registrato per visualizzare questo articolo.
Esegui la registrazione per accedere a questo contenuto.