Strutture Dati Complesse Record, Tabelle File e loro uso in C++ Tabelle e Record Strutture Dati Complesse Record, Tabelle File e loro uso in C++ Tabelle e Record Nella programmazione quando si devono memorizzare grosse quantità di dati nella memoria centrale del calcolatore è opportuno definire delle strutture dati astratte costituite da una raccolta di tipi semplici aggregati attraverso un nome collettivo e identificati da un indice. Ad esempio la gestione di una rubrica telefonica può essere ottenuta definendo per ciascun soggetto il nome, cognome, l’indirizzo e il numero di telefono. Se i soggetti sono molti ad esempio già in numero superiore a 10, la gestione di queste informazioni diventa gravosa e pertanto si conviene organizzare tali informazioni in una struttura di tipo tabella in cui ogni riga costituisce il recapito telefonico di un soggetto. Una struttura dati di questo tipo in memoria centrale è detta appunto tabella, su memoria di massa (su un unità di memorizzazione tipo disco fisso, unità a dischetti) è detto file. Per poter definire una tabella è importante definire la struttura dati elementare di cui è costituita la tabella: il record. Un record è una variabile strutturata eterogenea composta da elementi di tipo diverso e…
Tu devi essere registrato per visualizzare questo articolo.
Esegui la registrazione per accedere a questo contenuto.