Prima Video Lezione del Corso dal Problema al C++
Nuovi Contenuti rivisitati e rivisti
Puoi fare una donazione per aiutarmi ad acquistare un nuovo software di video editing professionale, un nuovo software di Authoring e sopratutto nuovo hardware per le registrazioni. Effettua una donazione a tuo piacere per un importo anche minimo.
inoltre più saranno le donazioni e meno pubblicità utilizzerò sul mio sito.
Tutte le spese saranno documentate per la massima trasparenza rispetto ai miei sostenitori.
Grazie in anticipo
Ti consiglio questo bellissimo laptop per il tuo lavoro e il tuo svago bello sottile e performante.
Problema
Immaginiamo di voler simulare il lancio di un dato e verificare se l'utente ha vinto la partita.
Ad esempio l'utente effettua una puntata, se il numeor è <=3 ha perso, se il punteggio è 4 e 5 vince due volte la puntata, se il punteggio è 6 vince quattro volte la puntata
Ecco la semplice codifica in C
#include <stdio.h>
#include <time.h>
#include <stdlib.h>
int main()
{
int x;
float importo;
float vincita;
vincita=0;
printf("\n Inserisci un importo\n");
scanf("%f",&importo);
srand(time(NULL));
x= rand()%6+1;
printf("\n Numero Estratto %d\n",x);
if (x<3)
printf("\n Hai perso\n");
if ((x==4)||(x==5))
{
vincita=importo*2;
printf("\n Hai vinto %f",vincita);
}
if (x==6)
{
vincita=importo*4;
printf ("\n Hai vinto %f",vincita);
}
return 0;
}
Articoli che potrebbero interessarti: Video Esercitazione sugli algoritmi - Appunti sui linguaggi di programmazione e algoritmi
Valutazione attuale: 5 / 5
Scrivere un programma che presenti un menu a video che permetta all'utente di eseguire le operazioni su un array di interi e dimensione richiesta in input.
Le operazioni sono: caricamento array, ricerca e verifica se un valore inserito da tastiera è presente nell'array, ordinamento per selezione, e stampa dell'array.
Attraverso il menu di scelta l'utente può interrompere il programma.
Codifica in C++
#include <iostream>
using namespace std;
void carica(int x[],int l);
void stampa(int x[],int l);
bool cerca(int x[],int l, int y);
void ordina(int x[],int l);
int main ()
{
int a[100];
int incognito;
int n;
int scelta;
while (1)
{
cout << "\n Menù Scelta\n";
cout << "\n 1- Caricamento Vettore\n";
cout << "\n 2- Ricerca elemento nell'array\n";
cout << "\n 3- Ordina \n";
cout << "\n 4- Stampa\n";
cout << "\n 5- Fine";
do {
cout << "\nInserisci la tua scelta\n";
cin >> scelta;
if ((scelta<1)||(scelta>5))
cout << "\n Scelta errata ripeti \n";
}
while ((scelta<1)||(scelta>5));
switch (scelta) {
case 1: {
cout << "inserisci la dimensione dell'arry\n";
cin >> n;
carica(a,n);
break;
}
case 2: {
cout << "\n Inserisci l'elemento incognito\n";
cin >> incognito;
if (cerca(a,n,incognito))
cout <<"\n Elemento trovato\n";
else
cout << "\n Elemento non trovato\n";
break;
}
case 3: {
cout << "\n Ordinamento array\n";
ordina(a,n);
cout << "\n---------\n";
stampa(a,n);
break;
}
case 4:{
cout << "\n Stampa elementi dell'array\n";
stampa(a,n);
break;
}
case 5:
{
cout << "\n Fine programma arriderci\n";
return 0;
}
}
}
}
void carica(int x[],int l)
{
int k;
for (k=0;k<l;k++)
{
cout << "\n Inserisci gli elementi\n";
cin >> x[k];
}
}
void stampa(int x[],int l)
{
int k;
for (k=0;k<l;k++)
{
cout << "\n Elementi dell'array'\t";
cout << x[k];
}
cout << endl;
}
bool cerca(int x[],int l, int y)
{
// Ricerca sequenziale
bool trovato=false;
int k;
for (k=0;k<l;k++)
{
if (x[k]==y)
trovato=true;
}
return trovato;
}
void ordina(int x[],int l)
{
// Ordinamento per selezione crescente
int k,j;
int tmp;
for (k=0;k<l-1;k++)
for (j=k+1;j<l;j++)
if (x[k]>x[j])
{
tmp=x[k];
x[k]=x[j];
x[j]=tmp;
}
}
Articoli che potrebbero interessarti: Nuova Video Lezione - Array C e C++ Esercizio di ribaltamento di un array in C++
Problema
Realizzare un programma in C++ che dopo aver caricato un array di N elementi con N inserito da tastiera, calcoli la somma degli elementi di posto pari e di posto dispari.
Realizzare una funzione C++ che rittorni una struct.
Le struct in C++/C sono molto utili quando occorre far tornare tipi di dati differenti da una funzione. Una funzione è un sottoprogramma che ritorna un valore, ma in senso più generalizzato può far ritornare anche una struttura un arraym una struct.
Nell'esempio sotto riportato è stata definita una funzione che calcola le somme come richeisto dal problema e ritorna una struct contenente i valori calcolati nella stessa.
La codifica C++ è:
Altri articoli che potrebbero interessarti Video Lezione n.1 - C++ Avanzato - Progetto con le Struct
#include <iostream>
using namespace std;
struct numeri
{
int x;
int y;
};
void carica(int x[],int l);
struct numeri calcola(int x[],int l);
int main ()
{
struct numeri num;
int n;
int a[100];
cout << "\n Inserici la dimensione del vettore\n";
cin >> n;
carica(a,n);
num=calcola(a,n);
cout << "\nLa somma dei pari è "<< num.x << endl;
cout << "La somma dei dispari è " << num.y << endl;
cout << endl;
}
void carica(int x[],int l)
{
int k;
for (k=0;k<l;k++)
{
cout << "\n Inserisci gli elementi\n";
cin >> x[k];
}
}
struct numeri calcola(int x[],int l)
{
struct numeri tmp;
int k;
tmp.x=0;
tmp.y=0;
for (k=0;k<l;k++)
{
if ((k+1)%2==0)
tmp.x=tmp.x+x[k];
else
tmp.y=tmp.y+x[k];
}
return tmp;
}
Ricordando agli utenti che si possono registrare per accedere ad altri contenuti del sito e che la registrazione deve
essere approvata per verificare i dati inseriti, si inseriscono gli ultimi contenuti inseriti.
9-11-2018 - Test amplio di verifica sulla programmazione strutturata e gli algoritmi in C/C++
12-11-2018 - Dispensa EUCIP IT Administrator - Le Memorie di Massa
Iscriviti alla Newsletter
Abbiamo 12 visitatori e nessun utente online