Domande di Base sul Sistema Linux e i Sistemi Operativi
Test di valutazione
-
Come si indica la directory principale del file system di Linux?
- C:
- /root
- /
- C:/linux
-
Che cos'è la shell?
- Il kernel di Linux.
- Un programma che intepreta i comandi dell'utente in modalità testual
- La parte del kernel di Linux che interpreta i comandi dell'utente.
- Il programma con cui l'utente utilizza l'interfaccia grafica (a finestre) di Linux.
-
Linux e Unix sono:
- La stessa cosa;
- Linux è fondamentalmente uno dei tanti dialetti Unix;
- Linux è una distribuzione di Unix;
- Linux e Unix sono due cose totalmente diverse.
-
La home directory dell'utente root su Linux è:
- /users/root
- /
- /home/root
- /root
-
La home directory (directory che contiene tutti i file e i dati dell'utente) di default dell'utente "marco" su Linux è:
- Non può esistere un utente di nome marco (in italiano) su Linux.
- /marco/home
- /users/marco
- /home/marco
-
La cartella doc è all'interno della cartella utente "marco", il prompt mostra:
marco@localhost:/media:-$ quale comando digitare per entrare nella cartella doc ?- cd /marco/doc
- cd /home/marco/doc
- cd /marco/home/doc
- cd /doc/marco
-
Quale comando utilizzare per ottenere documentazione sul comando "ls" ?
- man -k ls
- manual ls
- man ls
- lookup ls
-
Che tipo di percorso è "/home/john/work/p1.c" ?
- Percorso Assoluto
- Percorso Relativo
- Percorso Sconosciuto
- Percorso Collegato
-
Quale dei seguenti comandi non è valido per entrare nella Home Directory ?
- cd $HOME
- CD ~
- cd
- cd ~
-
Il comando per ottenere un elenco di file è:
- cat
- more
- ls
- nohup
-
La directory /etc di norma contiene:
- un elenco di file binari
- un elenco di file binari
- i file che tendono a crescere di dimensione
- i file di configurazione del sistema
-
Il comando mv file1 file2 serve a:
- spostare il contenuto di file1 in fondo a file2
- rinominare file1 come file2
- rinominare file2 come file2
- ottenere informazioni su file1 e file2
-
I file "nascosti" sono:
- i file che non hanno i permessi di lettura
- i file il cui nome inizia per punto
- dei link simbolici
- degli archivi speciali
-
L'utente "marco" si è appena loggato su Linux e non ha ancora eseguito alcun comando sul sistema. Deve eseguire lo script test.sh, presente nella directory /usr/local/bin (che non è nel proprio path).
Quale dei seguenti comandi è ERRATO e non gli permetterà di eseguire tesh.sh?
Quale dei seguenti comandi è ERRATO e non gli permetterà di eseguire tesh.sh?- cd /usr/local/bin ; ./tesh.sh
- /usr/local/bin/test.sh
- cd /usr/local ; bin/test.sh
- ../usr/local/bin/test.sh
-
Quale delle seguenti affermazioni è falsa, in riferimento ad un file system Linux?
- La directory /etc contiene generalmente file di configurazione di sistema e di singole applicazioni;
- La directory /bin contiene file destinati ad essere utilizzati soprattutto dall'utente root;
- La directory /usr/bin contiene file destinati ad essere utilizzati da utenti normali;
- La directory /var contiene file di sistema soggetti a modifiche di varia natura.
-
Che cosa fa il comando: "cp /etc/group /tmp" ?
- Copia il file /etc/group in /tmp. Se /etc/group è un link simbolico, questo viene copiato come link simbolico.
- Copia il file /etc/group in /tmp. Se /etc/group è un link simbolico, viene copiato il file a cui punta il link.
- Copia il file /tmp in /etc/group.
- Copia il file /etc/group in /tmp mantenendo attributi e permessi originari.
-
Quali delle seguenti operazioni vanno fatte, nell'ordine indicato, su un hard disk nuovo appena collegato fisicamente per poterlo utilizzare sul proprio Linux?
- Montarlo sul file system e formattarlo
- Partizionarlo, formattare e montare le partizioni fatte.
- Formattarlo e montarlo.
- Partizionarlo, montarlo e formattarlo.
-
La CPU può essere assegnata in ogni istante a:
- Un solo programma
- Due soli programmi indipendenti
- Tanti programmi, in relazione allo spazio di indirizzamento
-
Uno Scheduler è una parte del sistema operativo che:
- Si occupa della velocità di trasmissione dei dati sui bus
- Si occupa della gestione dei processi
- Si occupa di limitare gli accessi alla RAM
- Gestire le interruzioni
-
Il programma di Bootstrap di un sistema operativo serve a:
- Distribuire i processi ai processori
- Sospendere l'attività di processing
- Attivare la lettura del S.O. dalla memoria di massa
- Attivare il BIOS
-
Qual è la caratteristica principale di un sistema operativo 'real time'?
- Un kernel prelazionabile
- È monoprocesso
- Un tempo di risposta massimo garantito
-
Se un processo in esecuzione ha bisogno di risorse esterne alla CPU, cosa avviene a tale processo?
- Viene posto in stato di attesa
- Viene terminato
- Viene prelazionato
- Viene accelerata la sua esecuzione
-
Quale dei seguenti sistemi operativi è monoprocesso ?
- MacOS
- Linux
- MS-Dos
- PalmOS
-
la gestione time sharing di una risorsa può essere applicata
- alla stampante
- alla CPU
- alla macchina nel suo insieme
- Non è possibile la gestione in time sharing
-
Un sistema operativo multitasking permette sempre di
- eseguire contemporaneamente più programmi
- usare librerie a collegamento dinamico
- far lavorare contemporaneamente più utenti
- lavorare usando interfacce grafiche
-
Il kernel
- è la parte del sistema operativo più vicina all'hardware
- gestisce le stampanti
- è la parte del sistema operativa più vicina all'utente
- non è un componente del sistema operativo
-
Un sistema operativo è un insieme di programmi che
- interagisce con le componenti Hardware/Software del computer
- serve per realizzare eseguibili
- risiede nella ROM
-
E’ possibile chiamare due file diversi con lo stesso nome in Linux ?
- No
- Si, è sempre possibile;
- Si, purché abbiano es
- Utilizzando varianti di lettere maiuscole e minuscole